La ONLUS “Il Sorriso di Matilde” promuove la cultura della sicurezza sulle piste da sci e realizza azioni di sostegno per bambini e ragazzi che vivono in situazioni di svantaggio di ogni genere. Elisabetta De Biaggio e Matteo De Laurentiis, genitori di Matilde, sono i fondatori della ONLUS che, con il contributo e il lavoro di numerosi volontari, supportano progetti di solidarità sociale e altresì attività di sensibilizzazione al fine di cercare di rendere meno rischiosa la pratica agonistica o amatoriale dello scii.
Con questa speranza condivisa e un impegno costante, il Sorriso di Matilde ha portato avanti diversi progetti cercando di fare la differenza nel modo di vivere la montagna e, negli anni, ha esteso le sue attività a un più ampio spettro di iniziative rivolte ai giovani allo scopo di contribuire attivamente alla crescita del senso civico e del senso di comunità, valori fondamentali per la costruzione di una società più responsabile e solidale.
Accanto ad azioni concrete di sensibilizzazione utili a promuovere comportamenti sicuri e responsabili sulle piste da sci, lavoriamo per l’individuare nuove e più efficaci norme che permettano di diffondere la cultura dello “sciare sicuro” e la responsabilizzazione di tutti coloro che sono coinvolti: sciatori grandi e pic-coli, scuole e maestri di sci, gestori impianti, amministrazioni regionali e comunali. Parallelamente “Il Sorriso di Matilde” sostiene e favorisce iniziative di solidarietà sociale a favore dell’infanzia disagiata. “Il Sorriso di Matilde” è iscritta dal 2014 nel registro delle Onlus Italiane.
Dal 2025 è diventata ente del terzo settore. “ASSOCIAZIONE IL SORRISO DI MATILDE ETS” è stata iscritta nel RUNTS sezione “g – Altri enti del Terzo settore” di cui all’articolo 46 comma 1 D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117, ai sensi dell’articolo 47 D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dell’articolo 9 D.M. del 15 settembre 2020 n. 106